Seminario per i FIDANZATI & le GIOVANI COPPIE
Consigliata anche a:
- CONIUGI che vogliono consolidare o reinventare la propria relazione;
- SINGLE che vogliono creare il terreno per una futura relazione
Purtroppo, a volte, anche nelle più belle storie svanisce il fascino attrattivo. È in questi casi che la coppia sente la necessità di un aiuto esterno e intraprende una terapia nel tentativo di superare il periodo di difficoltà.
Purtroppo, solo in rari casi la terapia è vista come un movimento di crescita, di rinforzo del vincolo relazionale e propedeutico ad affrontare eventuali difficoltà. Troppo spesso è vissuto come “ultima spiaggia”, quando il malessere per le ferite subite ha superato il limite.
Può succedere che solo uno dei partner pensa alla separazione come unica soluzione, mentre l’altro vorrebbe ancora continuare il rapporto.
I problemi riguardano prevalentemente la difficoltà di comunicazione che si arena sulla divergenza di opinioni e punti di vista circa la gestione delle attività quotidiane, del tempo libero, dei figli, del denaro, della casa e del lavoro. Tutto ciò crea delusione e innesca sterili discussioni. Altre volte viene a crearsi una distanza emotiva e/o sessuale ingiustificata. Oppure, viceversa, un desiderio morboso di controllo e possesso che scatena gelosia e sfocia in rabbia, frustrazione e purtroppo possono verificarsi anche episodi di tradimento fisico o emotivo.
Quali sono le origini del raffreddamento relazionale ?
Principalmente l’ignoranza dei principi relazionali che sono alla base della sistemica familiare, il terreno in cui nasce e si sviluppa il legame istintuale da cui può scaturire l’amore.
Le coppie richiedono al terapeuta un feedback esterno sulla loro situazione, chiedono spesso di imparare ad esprimere i loro bisogni e i punti di vista senza litigare.
Talvolta, uno o entrambi i partner hanno aspettative irrealistiche circa il ruolo del terapeuta. Per questo è importante che in una prima fase del percorso il terapeuta esplori le aspettative e le rielabori con la coppia.
Quando c’è una base comune su cui dialogare trovare una soluzione è più facile. Al contrario, quando lo strappo è già avvenuto e l’amore è finito, trovare una soluzione che non lasci spiacevoli strascichi, è molto difficile.
L’obiettivo della terapia di coppia viene stabilito insieme a partire dalla motivazione dei partner. Il prerequisito per una terapia di coppia è che ci sia un qualche interesse da parte di entrambi a migliorare il rapporto tra di loro.
Il terapeuta rispetta e favorisce la presa di consapevolezza da parte dei singoli partner e non cerca di favorire né la rottura, né il proseguo della relazione. Piuttosto aiuta la coppia a comunicare per comprendere i bisogni, i pensieri e le emozioni proprie e dell’altro.
Può essere utile anche a quelle coppie che hanno perso la speranza e cercano di affrontare la SEPARAZIONE in modo indolore.
Dott. Francesco Sala
Councelor Gestaltico
Prossimamente in calendario troverete le date del corso.
‘Si prenderanno in esame i principi fondamentali per una BUONA convivenza’
APPUNTAMENTO PREZIOSO PER TUTTE LE COPPIE !!!
Restate collegati iscrivendovi alla Newsletter
Woah! I’m really digging the template/theme of this blog. It’s simple, yet effective.
A lot of times it’s very difficult to get that “perfect balance” between user friendliness and appearance.
I must say that you’ve done a fantastic job with this.
Also, the blog loads very quick for me on Internet explorer.
Superb Blog!
I was recommended this web site by my cousin. I am not sure whether
this submit is written by him as no one else know such certain about my problem.
You are incredible! Thanks!
This piece of writing will help the internet users for setting up new blog or
even a weblog from start to end.